Istituzioni e Territorio
Realizzare progetti di mostra in coerenza con le strategie e le risorse culturali dei territori. Portare l’arte fuori dallo spazio museale, permettendo a tutti di fruire della bellezza dei grandi capolavori. Progettare interventi di arte pubblica in grado di rivitalizzare piazze e quartieri. Che ci muoviamo nel perimetro del museo o nello spazio urbano, la nostra visione è la stessa: creare valore attraverso la cultura.

Grazie alla nostra decennale esperienza nel management culturale, siamo diventati il partner privilegiato di una rete di pubbliche amministrazioni e grandi istituzioni per la declinazione in chiave strategica di grandi eventi, indoor e outdoor. Siamo al loro fianco nel concepire e realizzare iniziative su misura: dalle mostre a roadshow e festival per i territori, dagli incontri pubblici e laboratori all’interno di spazi museali ed espositivi a progetti di valorizzazione del territorio attraverso operazioni artistiche che spaziano dalla street art al videomapping, passando per progetti di light e sound design.
Produzione mostre
Possibilità di sviluppare progetti espositivi ad hoc, specifici per diverse sedi museali, culturali e istituzionali.
Valorizzazione collezioni e gestione museale
Consulenza nel management e nella valorizzazione di archivi e collezioni private in ambito nazionale e internazionale.
Interventi d’arte nello spazio pubblico
Affianchiamo le istituzioni in percorsi di valorizzazione e riqualificazione dello spazio urbano attraverso operazioni artistiche e culturali che spaziano dalla street art ai videomapping, passando per progetti di light e sound design.
Festival e convegni
Organizzazione di convegni, roadshow e festival, gestiti con formula “chiavi in mano”, per diffondere e connettere le migliori competenze e risorse culturali dei territori.
Editoria
Realizzazione di volumi, libri e prodotti editoriali tailor made ideati per rispondere alle esigenze delle aziende.
Progetti speciali
Consulenza nella realizzazione di progetti speciali in sedi espositive o sul territorio, con accompagnamento in tutte le fasi: ideazione, gestione, produzione e comunicazione integrata.
Case studies
-
SOTTO/SOPRA. Arte Urbana: dalla strada al museo, andata e ritorno
A Siena una mostra inedita per ripercorrere l’evoluzione della street art, dagli esordi underground a protagonista della scena contemporanea internazionale. Un’espressione artistica che è nata dalla strada e ha saputo conquistare gli spazi dell’arte istituzionale, senza mai dimenticare le proprie origini.
-
Laboratorio Farnesina
Un roadshow che attraversa l’Italia per offrire ai territori l’opportunità di aprirsi al mondo. Con la seconda edizione di “Laboratorio Farnesina. Idee e Voci per nuove strategie di promozione culturale e integrata all’estero”, il Ministero degli Affari Esteri, in partnership con 24 ORE Cultura e Gruppo 24 Ore, prosegue il suo impegno per valorizzare il patrimonio culturale italiano all’estero.
-
ZEDZ per MONDRIAN
Il primo murale italiano dedicato a Mondrian – realizzato dallo street artist ZEDZ e inaugurato a Milano a maggio 2022 – segna l’avvio di un progetto di arte pubblica promosso dal Mudec. Un appuntamento annuale itinerante per dimostrare come l’arte possa uscire dai confini museali e diventare strumento di rigenerazione urbana.
-
Il murale botanico di DOA OA a Torino
Un’opera di arte urbana che intreccia natura, cultura e sostenibilità. Il murale “botanico” realizzato da DOA OA su commissione di 24 ORE Cultura e Gruppo Unipol è una porta fiorita all’ingresso del centro storico cittadino: un’operazione di rigenerazione urbana che conferma il rapporto privilegiato di Torino con la street art.
-
Video Percorsi Narrativi, il festival del design narrativo a Torino
Sconfinare, ovvero uscire da limiti stabiliti, andare “oltre”: questa vocazione ci vede spesso al fianco delle istituzioni pubbliche nella realizzazione di operazioni artistiche negli spazi urbani. Come nel festival Video Percorsi Narrativi, l’appuntamento natalizio che Torino dedica al design visuale narrativo, giunto nel 2023 alla sua seconda edizione.
-
Marino Marini. Arcane fantasie al Forte di Bard
Una selezione di oltre 60 opere tra sculture, disegni e pitture di uno dei geni artistici del Novecento italiano. Una mostra unica che riflette sull’ispirazione e i temi ricorrenti della sua ricerca, resa possibile grazie alla prestigiosa collaborazione tra 24 ORE Cultura, Forte di Bard e Museo Marino Marini di Firenze.

MUDEC – Museo delle Culture di Milano
Un luogo in cui mettere in relazione passato e presente, culture e arti. Una piazza di incontro in cui scoprire mondi e culture attraverso la nostra proposta culturale o immaginando esperienze da costruire insieme.
Produzione di mostre
Grazie a un’esperienza pluriennale e con centinaia di progetti di pregio all’attivo, siamo uno dei principali player in Italia e in Europa nella produzione di grandi mostre. Spaziando tra tematiche e periodi storici, realizziamo progetti da zero o li decliniamo adattandoli alle specificità dei diversi contesti espositivi.


Servizi editoriali
Libri e prodotti editoriali tailor made, per i quali curiamo ogni dettaglio del progetto editoriale: definizione del concept, redazione, progettazione grafica, packaging e distribuzione.
