-
Iconic Raffaella Carrà
Una capsule di oggetti che raccontano il caleidoscopico mondo di Raffaella Carrà, traendo ispirazione da arte, musica, spettacolo e moda per veicolare il messaggio di libertà di una delle più importanti icone della musica e dello spettacolo.
-
Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco
I celebri “scarabocchi” dell’irriverente fumettista prendono vita in una serie di oggetti ad alto contenuto di ironia. Una capsule d’autore che arricchisce la proposta di art&design24, il brand che trasforma oggetti quotidiani in pezzi da collezione.
-
HERBARIA, BESTIARIA e MINERALIA
Una moderna trilogia a che trascina il lettore in un viaggio in tre tappe alla scoperta della rappresentazione della natura tra scienza, arte e design. Una scommessa, premiata da un successo internazionale oltre le aspettative.
-
Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti
La graphic novel che racconta la vita e l’arte della celebre pittrice messicana attraverso la matita ispirata di Vanna Vinci. Un caso editoriale internazionale, arricchito nel 2022 da una nuova edizione.
-
Marino Marini, Arcane fantasie. Il catalogo
Il catalogo della mostra dedicata a Marino Marini presso il Forte di Bard restituisce la complessità della sua opera artistica, mettendo in luce le principali fonti di ispirazione e i temi portanti della sua ricerca.
-
Intesa San Paolo e le Imprese vincenti
Intesa San Paolo al fianco delle piccole e medie imprese in un progetto che valorizza le esperienze più virtuose del tessuto produttivo italiano. Un progetto itinerante che ha dato vita a una collana di volumi realizzata da 24 ORE Cultura.
-
Achille Lauro, l’antologia
La prima grande antologia fotografica dedicata a un artista, performer e icona di stile che ha fatto dell’eccesso il suo marchio di fabbrica. Un volume deluxe pensato non solo per i fan del cantante, ma per tutti gli amanti della moda, dell’arte e della cultura pop.
-
Enrico Bartolini. Classico contemporaneo
Due libri in uno: biografia e ricettario di uno degli chef italiani più premiati al mondo. Un volume prezioso, corredato da circa sessanta immagini, realizzato in collaborazione con Enrico Bartolini che ripercorre, tra ricordi d’infanzia e piatti iconici, la sua vita e la sua carriera.
-
Frida Kahlo. Oltre il mito
Come raccontare un’icona, un personaggio che fa parte a pieno titolo dell’immaginario collettivo? Questa la sfida dietro alla mostra dedicata a una delle artiste più famose e amate del Novecento, Frida Kahlo. Una sfida vinta grazie a un punto di vista originale e premiata da un successo di pubblico senza precedenti.
-
Etro, Generation Paisley
Un motivo dalle origini antiche e lontane che evolve fino a diventare icona di moda: il Paisley oggi è inscindibile dal brand che più lo rappresenta nell’immaginario collettivo, emblema di un approccio alla moda che è prima di tutto ricerca e sensibilità culturale. Per festeggiare i suoi 50 anni, Etro ha scelto il Mudec come…
-
Bosch e un altro Rinascimento
Per la prima volta a Milano un omaggio all’illustre maestro fiammingo attraverso un’esposizione di assoluto rilievo internazionale presso Palazzo Reale a cura di Bernard Aikema, Fernando Checa Cremades e Claudio Salsi.
-
Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo
180 opere provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen in dialogo con la Collezione Permanente del Museo delle Culture per esplorare il rapporto tra il Surrealismo e le culture native. E un palinsesto di iniziative e incontri per raccontare la più onirica tra le avanguardie del XX secolo.