Enrico Bartolini. Classico contemporaneo

Due libri in uno: biografia e ricettario di uno degli chef italiani più premiati al mondo. Un volume prezioso, corredato da circa sessanta immagini, realizzato in collaborazione con Enrico Bartolini che ripercorre, tra ricordi d’infanzia e piatti iconici, la sua vita e la sua carriera.

Enrico Bartolini. Classico contemporaneo - Immagine in evidenza
Home / Enrico Bartolini. Classico contemporaneo

Viaggio nella vita e nella carriera di un maestro stellato

BE Contemporary Classic, un invito alla “classicità contemporanea”: è questa la filosofia che guida Enrico Bartolini nel realizzare piatti sospesi tra innovazione e memoria, dove la tradizione si fonde con un’incessante sperimentazione per dare vita a sapori nuovi e al tempo stesso carichi di ricordi.

Lo chef dell’omonimo ristorante Enrico Bartolini al Mudec – classe 1979, tra i più premiati al mondo – racconta in prima persona la sua storia in un libro che non è solo un’autobiografia avvincente ma anche un prezioso ricettario illustrato.

Nella prima parte del libro, Bartolini si racconta e ripercorre la sua storia familiare, la carriera e il percorso che l’ha portato a diventare lo chef più stellato d’Italia. Un’esperienza nella quale emerge come gli ingredienti del suo successo siano stati la curiosità, il grandissimo talento ma anche l’instancabile lavoro quotidiano.

La seconda parte del volume è una preziosa sezione dedicata a trenta ricette pensate per avvicinare il grande pubblico all’arte culinaria, dalle prime creazioni realizzate agli albori della carriera ai piatti oggi iconici della sua cucina, come il celebre “Risotto alle rape rosse e salsa gorgonzola”, vero e proprio signature dish dello chef toscano. La sezione, anch’essa raccontata in prima persona, si completa con una guida alla scelta delle materie prime e con suggerimenti per la decorazione dei piatti e la mise en place.

Il libro è stato realizzato da 24 ORE Cultura che ne ha curato ogni dettaglio per renderlo un “classico contemporaneo” dell’editoria illustrata: l’immagine in copertina è firmata da Giò Martorana, autore di tutte le fotografie contenute all’interno. L’apparato iconografico del libro è particolarmente ricco, con sessanta immagini che lo elevano ben oltre il semplice ricettario: un autentico volume da collezione, capace di affascinare anche il pubblico più esigente.

Un libro pensato, come dichiarato dallo stesso Bartolini, per tutte le persone che provano amore per il cibo, ma anche per i giovani aspiranti chef che possono trovarvi l’ispirazione per il loro viaggio.