I servizi e gli spazi del MUDEC

Un grande museo, un centro culturale interdisciplinare e un esempio di progettazione partecipata di successo: nei suoi spazi polifunzionali il Mudec ospita un ricco programma espositivo oltre a eventi, attività didattiche, rassegne e iniziative speciali promosse dal Comune di Milano, dal Forum delle Culture e da tutti i partner pubblici e privati coinvolti.

I servizi e gli spazi del MUDEC - Immagine in evidenza
Home / Mostre e gestione museale / I servizi e gli spazi del MUDEC

Accesso in esclusiva a mostre internazionali, meeting e workshop, eventi corporate e fundraising, attività educational e installazioni site specific: queste sono soltanto alcune delle tante attività pensate per le istituzioni e aziende che scelgono gli spazi iconici del Mudec e 24 ORE Cultura come partner per posizionarsi e comunicarsi attraverso contenuti valoriali.

Didattica

Sviluppo di attività educational, laboratori, campus estivi e invernali dedicati a scuole e famiglie. Workshop e progetti speciali su misura per adulti e aziende. Attività entertainment e feste di compleanno “Mudec Party”.

Eventi

Ideazione e realizzazione di eventi su misura, visite guidate personalizzate e progetti speciali site specific pensati in relazione agli spazi.

Retail

Gestione del Design Store permanente e di bookshop store tematici legati alle mostre temporanee.

Ticketing

Gestione diretta della biglietteria, prenotazione e prevendita per musei e mostre temporanee attraverso la società Ticket 24.

Gli spazi del MUDEC

Agorà

L’Agorà è uno spazio fluido e luminoso, simbolo di incontro tra le culture, il cui design accoglie e circonda il visitatore come in una vera e propria nuvola. Una piazza coperta che durante l’orario di apertura del museo introduce il visitatore agli spazi espositivi, ma che, dopo l’orario di chiusura, si presta a un altissimo livello di personalizzazione a seconda delle esigenze specifiche del cliente.

0

Superficie

0

Posti a sedere

0

Posti in piedi

Auditorium

Al primo piano del museo si trova l’Auditorium, un teatro da duecento posti che si presta a ospitare convegni, meeting aziendali e workshop. È dotato di un Foyer nel quale è possibile prevedere welcome coffee e cocktail a passaggio. È possibile accedere all’Auditorium in modo del tutto indipendente dal resto del museo attraverso un ingresso dedicato dalla Hall.

0

Superficie

0

Posti a sedere

Mudec Lab

L’attenzione alla didattica che caratterizza il museo fin dalla sua apertura si concretizza in uno spazio permanente dedicato alle attività educational, sede di attività riservate al pubblico dei più giovani (ma non solo) per viaggiare attraverso le culture. Famiglie e scuole, ma anche aziende e gruppi di adulti, potranno scoprire percorsi multidisciplinari, visite a tema e laboratori interattivi pensati per diverse fasce d’età e realizzati all’insegna della partecipazione attiva e della sperimentazione, nonché momenti di puro divertimento con i Mudec Party, feste di compleanno tematiche per bambini dai 6 agli 11 anni.

Innovation Center

Lo spazio nasce dal recupero del complesso di archeologia industriale dell’area Ex Ansaldo. Un open space privo di suddivisioni interne ed elementi strutturali, accessibile direttamente dalla corte del Mudec. L’illuminazione è garantita dalla doppia esposizione su via Tortona e sull’area interna del Museo. Lo spazio non è deputato a eventi di pubblico spettacolo, ma può ospitare attività a sfondo commerciale con vendita diretta o eventi privati a porte chiuse.

0

Superficie

0

Capienza

Design Store

Il Design Store si è imposto come riferimento per le tendenze del design contemporaneo. Trae ispirazione dalla collezione permanente del Museo delle Culture raccogliendo diverse tipologie di oggetti: da gioielli e accessori, ai libri e ai pezzi di arredo più iconici dei nuovi maestri del design. Una Wunderkammer che ha lo scopo di incuriosire i propri ospiti e visitatori del museo, all’interno della quale è possibile creare dei corner dedicati all’esposizione e alla vendita dei prodotti del cliente, offrendo l’opportunità di una vetrina esclusiva per i singoli brand.

Enrico Bartolini al Mudec

Lo chef pluristellato Enrico Bartolini gestisce il Ristorante del Mudec, locale 3 stelle Michelin. L’intraprendenza, la ricerca, l’innovazione, la perseveranza, l’equilibrio di Enrico Bartolini ben si riflettono nella sua cucina. Il Ristorante Enrico Bartolini può essere affittato in esclusiva per cene e pranzi fino a 42 coperti, con quotazioni da valutare insieme al gestore sulla base del servizio richiesto e del periodo.

Mudec Bistrot

Il Bistrot si affaccia direttamente sul cortile del Mudec attraverso ampie vetrate apribili. Lo spazio, suddiviso in tre aree attraverso le due ali laterali, può ospitare cene, aperitivi e rinfreschi offrendo la possibilità di essere personalizzato e brandizzato in base alle specifiche esigenze del cliente o dell’evento. Il locale, gestito dalla struttura di Enrico Bartolini, può essere affittato interamente a museo chiuso, o parzialmente durante l’orario di apertura del museo, utilizzando le due ali laterali.

Art Wall

Il Mudec Art Wall è uno spazio dedicato alla fotografia e all’arte contemporanea collocato all’interno degli ampi spazi del Bistrot. È lo spazio perfetto per ospitare progetti fotografici e artistici ideati da e per le aziende per comunicare e valorizzare la propria brand image – tra i grandi fotografi che hanno esposto nel Mudec Art Wall, Steve McCurry e Denis Rouvre.

Parking

Mudec è dotato di un ampio parcheggio interrato attivo 24h. Il cliente ha la possibilità di prenotare posti auto in occasione dei propri eventi, compatibilmente con la capienza del parcheggio per la giornata in oggetto.

Produzione di mostre

Grazie a un’esperienza decennale e con centinaia di progetti di pregio all’attivo, siamo uno dei principali player in Italia e in Europa nella produzione di grandi mostre. Spaziando tra tematiche e periodi storici, realizziamo progetti da zero o li decliniamo adattandoli alle specificità del contesto espositivo.