Big Book of Architecture
20 architetti dagli esordi del moderno a oggi
A cura di Giovanni Leoni
Sfoglia il libro
Libri correlati
-

Big Book of Fashion
A cura di Arianna Piazza
-

Big Book of Design
A cura di Andrea Branzi
A cura di Giovanni Leoni
Prezzo €70,00
Editore 24 ORE Cultura
Brossura
23,5 x 31 cm
384 pagine
250 illustrazioni
ISBN 9788866488347
L’architettura è l’adattarsi delle forme a forze contrarie
Riprendendo la struttura e il concept del fortunato BBD di Andrea Branzi dedicato al design, un’essenziale storia dell’architettura del ‘900 e di inizio millennio attraverso 20 grandi autori, sistemati in 4 macrosezioni: i maestri del Movimento Moderno (Le Corbusier, Wright, van der Rohe, Gropius e Aalto), i grandi interpreti del suo superamento (Kahn, Tange, Tavora, Coderch e Aldo Rossi), la rilettura dei compiti dell’architettura da parte dei professionisti colti (Foster, Piano, Gregotti, Ando e Moneo), i protagonisti della generazione nata dopo la guerra (Koolhaas, Hadid, Souto de Moura, Kuma e Chipperfield).
Quattro controstorie ricostruiscono la complessa dialettica storica di ogni periodo, attraverso il racconto dell’apporto decisivo di figure e movimenti non inclusi nelle sintesi monografiche.
GIOVANNI LEONI – Ordinario di Storia dell’architettura all’università di Bologna, tra il 2007 e il 2010 ha ideato e curato MINIMUM Biblioteca Essenziale di Architettura (Motta Architettura, Gruppo Sole 24 ORE), collana uscita in allegato al settimanale L’Espresso (2007-09), tradotta parzialmente in inglese, portoghese, francese e cinese. È autore di numerose monografie sull’architettura del ‘500 e del ‘900.

A cura di Arianna Piazza

A cura di Andrea Branzi