ART DÉCO. – Audioguide – Adulti ENG
Audioguide per adulti in italiano
- 00 – Introduzione
- 01 – Galileo Chini, Disegno preparatorio per le pitture murali dello scalone d’onore delle Terme Berzieri a Salsomaggiore
- 02 – Mario Cavaglieri, La piccola russa
- 03 – Galileo Chini, Allegoria della Primavera, 1919
- 04 – Vittorio Zecchin, Tre donne con scialli, 1920
- 05 – Adolfo Wildt, La Concezione e I pargoli cristiani (montati su supporto ligneo di Ettore Zaccari)
- 06 – Gio Ponti, La casa degli efebi
- 07 – Pierre Petit, I cerbiatti, 1928, vetrata
- 08 – Alberto Martini, Wally Toscanini
- 09 – Sezione VI – Esotismi – La Natura Selvaggia
- 10 – Sezione VII – Esotismi – Gabriele d’Annunzio tra natura e mito intorno al 1925
- 11 – Paul Colin, Le Tumulte Noir, 1929
- 12 – Francesco Nonni e Anselmo Bucci (plasticatore), Corteo orientale, 1927
- 13 – Gio Ponti, cista con La migrazione delle sirene
- 14 – Tomaso Buzzi Savatore Saponaro, Le nuvole, vetrata
- 15 – Gio Ponti, Domitilla sulle corde, 1925-1928
- 16 – Sezione XI – Wunderkammer
- 17 – Anselmo Bucci, Rosa Rodrigo
- 18 – Gio Ponti e Tomaso Buzzi, Italo Griselli (modellatore) ed Elena Dina (dorature), Centrotavola per le Ambasciate d’Italia, 1925-1927
- 19 – Gerhard Schliepstein, La Principessa
- 20 – Angelo Biancini, Atteone, 1939-1940
- 21 – Guido Andlovitz, Terraglie rosse

Art Déco. Il trionfo della modernità
27 Febbraio – 29 Giugno 2025
Palazzo Reale Milano