24 ORE Cultura Comics
Un marchio pensato per esplorare nuove strade all’incrocio tra arte e fumetto. Dal 2023, collaboriamo con illustratori affermati e giovani talenti emergenti per raccontare visivamente i maestri della storia dell’arte e i temi della contemporaneità.
Il 2016 è un anno spartiacque nella nostra storia di editori: la nostra prima incursione nel mondo della graphic novel con il titolo Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti della fumettista Vanna Vinci si rivela un caso editoriale con più di 25.000 copie vendute in Italia e 30.000 all’estero, tradotta in 5 lingue e oggetto di ristampe con contenuti extra. Un’esperienza che ci ha portato a voler proseguire nella sperimentazione di proposte che si posizionano alla convergenza tra fumetto e arte.
Nel 2023 nasce il marchio 24 ORE Cultura Comics, che a un anno di distanza vanta collaborazioni con importanti illustratori nazionali e internazionali, tra artisti affermati e autori emergenti: oltre a Vanna Vinci, Maicol & Mirco, Hurricane, Silvia Rocchi, Laverve e tanti altri.
I volumi della nuova linea sono suddivisi in tre collane: I grandi artisti dedicata ai maestri dell’arte moderna e contemporanea, raccontati con sguardo disincantato e talvolta ironico; Visionaria, nella quale giovani autori si confrontano con un linguaggio nuovo su temi di attualità; e la serie di guide a fumetti 24 ore a… nella quale le città sono viste e raccontate con gli occhi di illustratori e fumettisti nei loro aspetti più insoliti e meno noti.
Scarica il catalogo
Ultime uscite
Collane

Volumi tailor made e servizi editoriali
Diamo forma editoriale alle idee di pubbliche amministrazioni, musei e aziende, creando volumi tailor made a partire dai loro contenuti e dalle loro esigenze. Lo facciamo con quella cura per forma e contenuto che è la cifra distintiva del nostro approccio ai libri.
Edizioni internazionali
L’arte parla un linguaggio universale che non conosce confini. In un mondo sempre più connesso e fluido, le nostre storie nascono per viaggiare lontano. Siamo partner dei maggiori editori e musei internazionali nella creazione di volumi pensati per un pubblico globale.
