PROGETTI SPECIALI

24 ORE Cultura offre ai propri Partner la possibilità di connotarsi in un contesto culturale esclusivo e di comunicarsi attraverso i contenuti valoriali di progetti tailor made di grande prestigio e visibilità per aumentare la propria awareness, conferire valore alle azioni di CSR e implementare le relazioni con clienti fidelizzati e prospect e stakeholders istituzionali.

I progetti speciali di 24 ORE Cultura hanno come punto di forza l’integrazione delle diverse aree di business e la multicanalità dei propri servizi: mostre corporate, interventi di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio architettonico, libri sponsorizzati e realizzati ad hoc, progetti educational, nella loro dimensione fisica e digitale.

Per informazioni:
info@24orecultura.com

CITTÀ DINAMICA, Torino 2022

Uno sguardo d’autore su due secoli d’arte in città.
Video percorso narrativo.

Un progetto fortemente voluto dalla Città di Torino, che ha trovato in 24 ORE Cultura il proprio partner culturale per la declinazione e realizzazione dei contenuti e per la gestione del processo tecnico-organizzativo in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino.

Un video percorso narrativo che nel periodo natalizio ha illuminato Piazza San Carlo – uno dei luoghi più affascinanti della città – con i capolavori pittorici dell’arte torinese, dal Risorgimento al Futurismo, integrando il palinsesto di eventi che la Città dedica ai linguaggi del contemporaneo.

Il progetto di design visuale interattivo, immaginato come primo appuntamento di un festival a cadenza annuale, coniuga ricerca artistica, spettacolo ed evento culturale con la valorizzazione dello spazio urbano e del patrimonio architettonico cittadino.

Curato nella dimensione creativa dallo studio di design multimediale Karmachina, il progetto è stato sostenuto da Intesa San Paolo e Fondazione CRT che hanno permesso di offrire al pubblico un intervento culturale altamente valoriale per la città e per la valorizzazione di Piazza San Carlo.

Progetti di street art per la rigenerazione urbana

24ORE Cultura è impegnata nella promozione di interventi d’arte all’interno dello spazio pubblico, vocazione che negli ultimi anni ci ha consentito di affiancare le Istituzioni Pubbliche, in particolare sul territorio milanese, nell’attivazione o nel completamento di processi di riqualificazione e valorizzazione urbana attraverso operazioni di street art.

Il motivo fondante dell’iniziativa è che l’arte debba ‘uscire’ dai musei contribuendo così a creare un prezioso legame di collaborazione tra le istituzioni e la comunità. Un legame in cui anche l’impresa privata può trovare il proprio ruolo, sia in termini di mecenatismo sia con un contributo concreto alle scelte delle politiche culturali della città con una ricaduta sociale di grande rilevanza.

Queste attività, comunicate e promosse sui social e ampiamente riprese dalla stampa, permettono così anche allo Sponsor di diversificare i percorsi di comunicazione corporate, affiancandosi alla veicolazione di progetti altamente valoriali, sia dal punto di vista culturale che istituzionale.

Murale dedicato alle piante officinali realizzato dalla Galiziana DOA OA - Torino, centro storico
T24_Banner_1080x1080-min