Partnership Alpitour World e 24 ORE Cultura al Mudec
Dal 2025 24 ORE Cultura e Alpitour World, primo gruppo turistico italiano, hanno dato vita ad un progetto di partnership biennale, in occasione di due importanti anniversari: il decennale del MUDEC – Museo delle Culture di Milano e il centenario di Turisanda1924, brand storico del Gruppo. Un progetto ambizioso, nato con l’obiettivo di promuovere e approfondire il valore del viaggio attraverso l’arte e la scoperta delle diverse culture del mondo.

L’iniziativa si è inserita in un momento particolarmente significativo per il Museo, che ha celebrato il suo decennale con un ricco palinsesto di mostre ed eventi dedicati al viaggio, ideati per esplorare il tema in tutte le sue declinazioni, dalla dimensione fisica a quella interiore fino a quella più fantasiosa, onirica ed extrasensoriale.
Una comunione di intenti e di valori che ha dato vita a una stretta collaborazione, il cui primo appuntamento è stato il lancio delle mostre Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion, di cui Alpitour World insieme a Turisanda1924 è stato Sponsor, e “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, nel cui palinsesto Alpitour World insieme a Turisanda1924 si sono inseriti come partner di cinque incontri, gratuiti e aperti al pubblico che hanno approfondito i temi della mostra grazie all’intervento di ospiti d’eccezione e la collaborazione con realtà e istituzioni culturali cittadine.
Da aprile a luglio 2025, gli spazi del MUDEC hanno ospitato un’inedita installazione multimediale realizzata con il supporto di Turisanda1924, brand parte di Alpitour World, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico nella costruzione di un inedito archivio sonoro di testimonianze legate all’idea di viaggio, partecipando all’estrazione di un esclusivo tour in Messico firmato Turisanda1924.
Il progetto prosegue con il sostegno alla grande mostra dell’autunno al MUDEC “M.C. Escher. Tra arte e scienza” e con una serie di iniziative collaterali concepite per connettere culture e persone e per favorire l’accesso all’arte e alla cultura. Fra queste, una giornata di Open Day con 1000 ingressi gratuiti messi a disposizione dal partner per avvicinare il pubblico ai valori della cultura, dell’arte e del viaggio, e la promozione di laboratori didattici per la cittadinanza.
Un grande e ambizioso progetto che unisce turismo e cultura, per raccontare il viaggio come esperienza di crescita, incontro e scoperta.