Intesa San Paolo e le Imprese vincenti
Intesa San Paolo al fianco delle piccole e medie imprese in un progetto che valorizza le esperienze più virtuose del tessuto produttivo italiano. Un progetto itinerante che ha dato vita a una collana di volumi realizzata da 24 ORE Cultura.

PMI virtuose: storie di crescita e innovazione
Valorizzare la vitalità e le eccellenze del tessuto imprenditoriale italiano, con un’attenzione particolare ai bisogni e alle potenzialità delle piccole e medie imprese (PMI): è questo l’obiettivo che ha portato Intesa Sanpaolo a concepire il progetto Imprese Vincenti, nato nel 2019 e giunto oggi alla sua quinta edizione.
Ogni anno vengono selezionate le aziende più meritevoli, capaci di realizzare progetti di crescita e contribuire alla creazione di valore per il Paese e per il mercato del lavoro, adottando iniziative virtuose in relazione alla tematica centrale di ogni edizione. L’edizione 2024 è stata dedicata alla sostenibilità, con un’attenzione particolare alle PMI che hanno adottato criteri ESG e valorizzato le filiere produttive territoriali. Le edizioni precedenti si sono concentrate su aspetti quali turismo e cultura, innovazione, welfare e digitalizzazione.

Il progetto ha dato vita anche a una collana di volumi realizzata da 24 ORE Cultura, per dare concretezza e stimolare ulteriori riflessioni su tematiche sempre più centrali e strategiche per le aziende. Cinque uscite che raccolgono contributi e testimonianze emerse durante altrettante edizioni, mettendo in evidenza elementi essenziali nel dibattito sul futuro delle PMI italiane: valorizzazione del capitale umano, internazionalizzazione, crescita sostenibile. Ogni volume raccoglie i profili delle PMI selezionate e premiate all’interno del progetto, costruendo così un’importante mappatura, in continuo aggiornamento, delle migliori realtà imprenditoriali del panorama nazionale. Ad oggi sono 526 le realtà italiane che hanno intrapreso percorsi di crescita e di valorizzazione dei rispettivi know-how.
