Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti

La graphic novel che racconta la vita e l’arte della celebre pittrice messicana attraverso la matita ispirata di Vanna Vinci. Un caso editoriale internazionale, arricchito nel 2022 da una nuova edizione.

Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti - Immagine in evidenza
Home / Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti


Frida, un caso editoriale

Raccontare l’artista messicana più famosa e acclamata al mondo, offrendo un punto di vista inedito: è questo l’obiettivo della mostra Frida Kahlo. Oltre il mito, ospitata al Mudec dal 1° febbraio al 3 giugno 2018, un evento premiato da un successo di critica e di pubblico oltre le aspettative, con oltre 360.000 visitatori.

Una mostra da record, anticipata e arricchita da un libro altrettanto straordinario: la graphic novel Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti, realizzata da Vanna Vinci e pubblicata da 24 ORE Cultura. Un libro che dalla sua prima edizione, nel 2016, ha totalizzato più di 25.000 copie vendute in Italia e 30.000 all’estero, è stato tradotto in 5 lingue (coreano, inglese, tedesco, francese, spagnolo) e si è aggiudicato un posto d’onore tra i libri più venduti dall’editore negli ultimi anni.

Il libro è un racconto a fumetti che ripercorre l’arte e la vita di Frida Kahlo: dall’infanzia segnata dalla poliomielite all’incidente che cambiò per sempre la sua esistenza, passando per il leggendario matrimonio con Diego Rivera e la scoperta di una pittura che divenne specchio della sua interiorità. La narrazione si sviluppa attraverso un dialogo immaginario e profondo tra Frida e la Morte, simbolo centrale nella cultura messicana e presenza costante nella vita di un’artista che seppe trasformare il dolore e la sofferenza in motore creativo.

Il libro alterna le sequenze a fumetti a tavole illustrate ispirate al mondo quotidiano e all’immaginario di Frida, popolato di ricordi e simboli, animali e personaggi folkloristici. La matita di Vanna Vinci, che già ha saputo immortalare grandi donne e artiste, interpreta magistralmente la storia straordinaria di un personaggio così carismatico, che con la sua vita e la sua arte è entrata nell’immaginario collettivo e fino a diventare una vera e propria icona pop.

Nel 2022 il libro è stato ristampato in una nuova edizione, aggiornata e arricchita con illustrazioni e testi inediti raccolti in un packaging prezioso. Questo volume non è solo un omaggio a una delle artiste più amate di sempre, ma anche un esempio di come l’editoria possa amplificare e rinnovare il fascino di una figura immortale.