-
Durer e il Rinascimento
tra Germania e ItaliaOltre 100 opere tra pittura, disegno, grafica: l'apice del Rinascimento tedesco finalmente a Milano. Con la firma di Albrecht Dürer (1471-1528). Arriva a Palazzo Reale dal 21 febbraio 2018 in una ...Continua a leggere >> -
FRIDA KAHLO. Oltre il mitoUn progetto espositivo frutto di sei anni di studi e ricerche, che si propone di delineare una nuova chiave di lettura attorno alla figura dell'artista, evitando ricostruzioni forzate, ...Continua a leggere >>
-
26.10.2018 - 24.03.2019I MACCHIAIOLI. Arte italiana verso la modernitàGli antefatti, la nascita e la stagione iniziale e più felice della pittura macchiaiola, ossia il periodo che va dalla sperimentazione degli anni Cinquanta dell'Ottocento ai capolavori degli anni ...Continua >>
-
PAUL KLEE. Alle origini dell'arteArtista dalla multiforme personalità, non solo pittore, ma anche musicista e teorico di grande forza, Klee ha rappresentato una delle figure più importanti del ‘900 per aver dato vita a diversi ...Continua >>
-
21.11.2018 - 14.04.2019A VISUAL PROTEST
The Art of BanksyBanksy, artista e writer inglese la cui identità rimane tuttora nascosta, è considerato uno dei maggiori esponenti della street art contemporanea. Le sue opere sono spesso connotate da uno sfondo ...Continua >> -
20.06.2018 - 04.11.2018MODIGLIANI ART EXPERIENCEUn affascinante racconto, ricostruito attraverso immagini, musiche, evocazioni e suggestioni, che ricompone davanti agli occhi del visitatore l'universo di Amedeo Modigliani pittore e scultore, e che ...Continua >>
-
21 FEBBRAIO 2018 - 24 GIUGNO 2018Durer e il Rinascimento
tra Germania e ItaliaOltre 100 opere tra pittura, disegno, grafica: l'apice del Rinascimento tedesco finalmente a Milano. Con la firma di Albrecht Dürer (1471-1528). Arriva a Palazzo Reale dal 21 febbraio 2018 in una ...Continua >> -
1 FEBBRAIO - 3 giugno 2018FRIDA KAHLO. Oltre il mitoUn progetto espositivo frutto di sei anni di studi e ricerche, che si propone di delineare una nuova chiave di lettura attorno alla figura dell'artista, evitando ricostruzioni forzate, ...Continua >>